Strangugghi di Limbadi
Detti anche Strozzapreti, dalla narrazione secondo cui le donne preparavano questa pasta corta e tozza, fatta apposta per andare “di traverso” se mangiata con ingordigia dal prete del paese invitato a tavola.
VALORI NUTRIZIONALI
Valore Energetico: 1511 KJ – 356 kcal (valori per 100 g).
Grassi: 1,5 g
Grassi saturi: 0,3 g
Carboidrati: 71,7 g
Zucchero: 3 g
Proteine: 11,8 g
Sale: 0,002 g
CONSIGLI PER UNA COTTURA PERFETTA
Usare 6 litri d’acqua per 500g.
Salare e quando l’acqua bolle, versare la pasta.
Mescolare di tanto in tanto.
A cottura ultimata scolare e condire a piacimento.
Tempo di cottura: 10-12 min.
Descrizione
Si tratta di un tipo di pasta molto in uso nelle famiglie della regione calabrese. Detti anche Strozzapreti, dalla narrazione secondo cui le donne preparavano questa pasta corta e tozza, fatta apposta per andare “di traverso” se mangiata con ingordigia dal prete del paese invitato a tavola.
La tradizione calabrese consiglia di condire gli Strangugghi con sughi ricchi e saporiti fatti con carni grasse e naturalmente l’immancabile ‘nduja ed il peperoncino rosso di Calabria.
Prodotto da lavorazione artigianale essiccato a basse temperature.
Disponibile in confezione da 500g.
INGREDIENTI
Semola di grano duro | Acqua
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.